Politica

Avanti Savoia...

Pubblicato da Redazione il 22 Novembre 2007
Rubrica:

Nonostante gli spergiuri che mai e poi mai avrebbe accampato rivalse contro la Repubblica italiana, l'allegra famigliola ha «chiesto ufficialmente allo Stato italiano il riconoscimento di danni morali per un valore complessivo di 260 milioni di euro, senza contare gli interessi, in aggiunta alla restituzione dei beni confiscati alla famiglia Savoia dallo Stato quando nacque la Repubblica italiana».

Categoria:

Una maialata nel nome di una italianità non mia

Pubblicato da Redazione il 11 Novembre 2007
Rubrica:

«Abbiamo "benedetto" il territorio dove il Comune di Padova vuole trasferire la moschea di Via Anelli». Con queste parole la capogruppo della Lega Nord nel Comune di Padova, Mariella Mazzetto, ha giustificato la bravata di far passeggiare un maiale (animale notoriamente inviso alla cultura islamica) su un terreno che potrebbe essere destinato come sede della nuova moschea di Padova. «È una questione di difesa dell'identità italiana» ha aggiunto Mariella.

Categoria:

Le tasse sono bellissime… le rate del mutuo un po’ meno

Pubblicato da Redazione il 9 Novembre 2007
Rubrica:

Credo che la frase di Padoa Schioppa «Le tasse sono bellissime» abbia fatto il giro del mondo. Sì, sono bellissime, soprattutto per le banche, enti di cui il Ministro è paladino, assieme al "suo capo" Romano Prodi. Infatti con la batosta della finanziaria 2006, nonostante poi si sia scoperto che il governo precedente aveva lasciato un "tesoretto", metà della finanziaria è stato usato per ripianare il debito pubblico, vale a dire è finito dritto nelle tasche delle banche a fronte di quel "famoso" debito inventato con la stampa della cartamoneta.

Birmania: le foto della vergogna

Pubblicato da Redazione il 29 Ottobre 2007
Rubrica:

"Carissimi, le parole vengono meno. Queste foto di un monaco assassinato sono state prese in segreto in un obitorio. Pensate quanti molti altri hanno subito lo stesso destino. Vi prego, diffondete queste fotografie a più gente possibile, perché il mondo sappia che c'è bisogno di molto più che a semplice condanna di questi bastardi [della giunta]".

Con queste parole di dolore e d'ira, attraverso esuli birmani, ci sono giunte le due foto che abbiamo deciso di pubblicare con un avvertimento: sono foto molto crude e violente, forse non adatte a tutti i lettori.

Categoria:

C'è una scuola, a Milano

Pubblicato da Redazione il 3 Novembre 2006
Rubrica:

È di oggi la notizia che il provveditorato e il prefetto di Milano hanno dato il loro nulla osta (definitivo?) per la scuola coranica di Milano (Corriere.it/vivimilano/speciali del 2 Novembre 2006). Sul dibattito "scuola sì / scuola no" pubblichiamo questo articolo che ci pare particolarmente illuminato e illuminante.


Tratto da casperize.com

Prodi & C. vogliono imbavagliare l’informazione libera!

Pubblicato da Redazione il 24 Ottobre 2006
Rubrica:

L'immaginario degli "innocenti", si sa, è fatto di "Draghi" e di "Prodi", di lotte contro il male a favore dei deboli... Ecco qui un esempio eloquente di applicazione della "severità prodiana", leit motiv della sua campagna elettorale e, da quando è diventato primo ministro, princìpio cardine delle sue leggi liberticide. Più che "severità" a noi pare cattiveria bella e buona!

Categoria:

Lettera aperta al Prof. Veronesi

Pubblicato da Redazione il 15 Giugno 2006
Rubrica:

Leggo che il Prof. Umberto Veronesi vorrebbe distribuire gratuitamente a chi ne fa richiesta l'eroina, rendendo in questo modo ogni cittadino contribuente uno spacciatore, però legalizzato. Quello che più mi preoccupa, è che non è una esternazione causata da una peperonata mal digerita, è una strategia che parte da lontano. Ma Lei, Professore, il Giuramento di Ippocrate se lo ricorda? E "Primum non nocere" dove l'ha messo?

Categoria:

L'Iran e le pretese occidentali

Pubblicato da Redazione il 8 Febbraio 2006
Rubrica:

In base a quale principio potenze che sono sedute su immensi arsenali atomici hanno il diritto di impedire a un Paese, l'Iran, di sviluppare il nucleare per usi civili come ha sempre dichiarato il governo di Tehran e come è dimostrato dal fatto che gli iraniani hanno sempre accettato le ispezioni dell'AIEA (l'Agenzia per il Controllo dell'Energia Atomica) rimanendo nella perfetta legalità internazionale?

Categoria:

Onorevole, birra o spinello?

Pubblicato da Redazione il 2 Febbraio 2006
Rubrica:

Quella della legalizzazione o meno delle droghe, è un falso problema. In materia di droga lo Stato italiano ha il dovere verso i suoi cittadini di prevenire, riabilitare e reprimere lo spaccio. Sul primo punto, i politici sono latitanti, non esiste una linea di condotta uguale su tutto il territorio nazionale, ci si affida al volontariato.

Categoria:

La guerra è pace

Pubblicato da Redazione il 19 Novembre 2005
Rubrica:

Un punto di vista sicuramente diverso dalle esternazioni "fanatico-orgogliose" di Oriana Fallaci, prontamente divulgate dai media di palazzo, mentre articoli come questo restano "relegati" nei piccoli rivoli dell'informazione non asservita. Un articolo lungimirante che vale la pena di leggere.

Categoria:

Teheran vince un ultraconservatore: tutto procede secondo i piani

Pubblicato da Redazione il 29 Giugno 2005
Rubrica:

La vittoria dell'ultraconservatore Mahmoud Ahmadinejad alle elezioni presidenziali iraniane non ha niente di stupefacente. È molto semplicemente l'ulteriore tassello che condurrà alla quadratura del cerchio intorno al bacino petrolifero del Mar Caspio. E, ovviamente, gli artefici della strategia sono gli Stati Uniti d'America (senza dimenticare il ruolo di Israele, fondamentale nel contesto mediorientale).

Categoria:

Botta e risposta CCDU - Burani

Pubblicato da Redazione il 10 Maggio 2005
Rubrica:

Proponiamo il seguente "botta e risposta" tra il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani e l'Ufficio stampa dell'on. Burani, pubblicato su TargatoCN.it, quotidiano online della provincia di Cuneo. Alla preoccupata quanto lecita questione avanzata dal CCDU, risponde un laconico comunicato del portavoce della Burani, dando un palese esempio di disinformazione.

Categoria:

Da clericale ad anticlericale, una sottile linea di confine

Pubblicato da Redazione il 1 Maggio 2005
Rubrica:

Sta a vedere che alla fine proprio questo Parlamento, quello che accoglie il Papa con ovazioni da stadio, e non come un qualsiasi altro gradito ospite e capo di Stato, pur se Vaticano, riesce a farti una legge contro la religione! Questo Parlamento delle fecondazioni in vitro negate, perché dissacranti rispetto alla sacralità della procreazione naturale e perciò rispettosa del mistero divino, sarà ricordato come anticlericale?

Categoria:

MKULTRA: ieri ed oggi

Pubblicato da Redazione il 10 Gennaio 2005
Rubrica:
Image
MK ULTRA logo

Il 2004 ha visto l'uscita nelle sale cinematografiche di "The Manchurian Candidate", il remake del film interpretato da Frank Sinatra nel 1962. Basato sull'omonimo romanzo scritto nel 1959 da Richard Condon, narra di un soldato americano catturato in Corea dai comunisti e sottoposto al lavaggio del cervello che lo riduce allo stato di uno zombi-killer pronto ad uccidere il principale candidato alle presidenziali americane. L'anno dopo, a seguito dell'assassinio del presidente americano J. F.

La legge sul “controllo mentale” fa male a tutti, pure a te

Pubblicato da Redazione il 10 Dicembre 2004
Rubrica:
Image
Snoopy vignetta

«Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque mediante tecniche di condizionamento della personalità o di suggestione praticate con mezzi materiali o psicologici, pone taluno in uno stato di soggezione continuativa tale da escludere o da limitare grandemente la libertà di autodeterminazione è punito con la reclusione da due a sei anni. Se il fatto è commesso nell'ambito di un gruppo che promuove o pratica attività finalizzate a creare e sfruttare la dipendenza psicologica o fisica delle persone che vi partecipano, ovvero se il colpevole ha agito al fine di commettere un reato, le pene di cui al primo comma sono aumentate da un terzo alla metà».

Patente a punti e Stato di polizia

Pubblicato da Redazione il 3 Luglio 2003
Rubrica:

In uno Stato di polizia il controllo delle persone viene ossessivamente e perentoriamente demandato alle forze dell'ordine (di vario tipo), le quali hanno il compito tassativo di reprimere la disubbidienza e il dissenso. In uno Stato di polizia non esiste il libero arbìtrio né la libera volontà dell'individuo, essendo queste facoltà sostituite dal volere autoritario degli esercenti il potere.

Categoria: