Oltre il ricatto: nuove norme per studenti con bisogni educativi speciali

Oggi, dopo le numerose richieste avanzate con forza in ogni sede pubblica e privata, dopo anni di impegno profuso nella ricerca e nella pratica con i bambini ed i giovani, dopo continui interventi istituzionali e mediatici, finalmente nella circolare ministeriale n.8 del 6 marzo 2013 viene recepita l’istanza, sostenuta a più voci, di realizzare appieno il “Diritto all’apprendimento per tutti gli alunni e gli studenti in situazione di difficoltà”. Così come viene conseguentemente affermato un altro punto chiave, fondamentale: il diritto alla personalizzazione dell’apprendimento. “Perché ogni bambino ha Bisogni Educativi Speciali”.