Che cosa è la libertà?

Questa domanda ha assillato l’uomo per lungo tempo. Forse la libertà è consapevolezza, sapere come fare, conoscenza dei propri mezzi e dei propri limiti.
Se l’assunto sopra fosse vero potremmo affermare che qualunque strumento che aumenti la consapevolezza e la conoscenza sarebbe qualcosa che un governo democratico dovrebbe sostenere. Le biblioteche, la scuola – quella che insegna davvero –, la trasmissione di arti e mestieri, la conoscenza umanitaria e scientifica, le arti del governare e dell’economia che produrrebbero benessere per molti.