Cultura

Che cosa è la libertà?

Pubblicato da Redazione il 1 Agosto 2022
Rubrica:
Image
Donato Salvia

Questa domanda ha assillato l’uomo per lungo tempo. Forse la libertà è consapevolezza, sapere come fare, conoscenza dei propri mezzi e dei propri limiti.

Se l’assunto sopra fosse vero potremmo affermare che qualunque strumento che aumenti la consapevolezza e la conoscenza sarebbe qualcosa che un governo democratico dovrebbe sostenere. Le biblioteche, la scuola – quella che insegna davvero –, la trasmissione di arti e mestieri, la conoscenza umanitaria e scientifica, le arti del governare e dell’economia che produrrebbero benessere per molti.

Categoria

Se io fossi…

Pubblicato da Redazione il 25 Marzo 2022
Rubrica:
Image
Maestra con alunni

Molti pensano, a buona ragione, che la scuola odierna abbia perso la sua valenza di istituzione impegnata nella trasmissione del sapere. La scuola sta prendendo altri percorsi con obbiettivi differenti. Vediamo con una parodia cosa potrebbe essere accaduto.

Se io fossi un Ministro dell’Istruzione di un Governo sarei consapevole di una cosa molto importante: qualunque nemico che volesse impoverire la mia nazione lavorerebbe a piani per l‘indebolimento della cultura, perché uomini ignoranti sono più facili da soggiogare e rendere schiavi.

Categoria

Cari ragazzi, è strano... : un nuovo appello della Compagnia di Antigone

Pubblicato da Redazione il 21 Gennaio 2022
Rubrica:
Image
Compagnia di Antigone

La Compagnia di Antigone nasce in ottobre da un gruppo di persone provenienti da diversi orientamenti intellettuali, religiosi e della società civile.

Oggi ne fanno parte circa 250 persone tra docenti, fedeli di confessioni diverse, artisti, avvocati, medici, studenti – che hanno formato un loro gruppo di lavoro giovanile – giornalisti e persone che a vario titolo ne condividono le idee e le iniziative.

Categoria

La mia mano destra

Pubblicato da Redazione il 10 Dicembre 2011
Rubrica:
Image
La mia mano destra - copertina

Nel 1958 una casa farmaceutica tedesca lanciò sul mercato un farmaco.

A causa di scarsi test di laboratorio questo farmaco, basato sulla Talidomide, causava malformazioni nei neonati le cui madri lo avevano assunto in gravidanza.

L'autore è uno di quelle migliaia di bimbi nati tra il 1958 e il 1965, anno in cui il prodotto venne ritirato dal commercio.

Il libro narra della storia di vita in relazione alla sua mano destra che è focomelica.

Categoria

Caverna e cavernicoli del gossip

Pubblicato da Redazione il 12 Aprile 2010
Rubrica:

Negli ultimi giorni, navigando sul web, mi sono imbattuto casualmente in alcune pagine, diverse tra loro ma collegate, che mi hanno fatto pensare parecchio. Il filo conduttore che legava queste pagine era Scientology, la filosofia religiosa sviluppata dall'americano Hubbard, ma il pensiero che ne è scaturito riguarda la menzogna insita nell'ignoranza contrapposta alla verità insita nella conoscenza, nella Cultura (con la C maiuscola).

Categoria