Diritti umani

Invisibili, il documentario "proibito"

Pubblicato da Redazione il 28 Gennaio 2023
Rubrica:
Image
Invisibili, locandina documentario

Invisibili è il documentario che denuncia gli effetti avversi del vaccino Covid19. YouTube lo ha censurato, in ottemperanza al diktat dell'élite dominante che vuole stroncare sul nascere qualsiasi tipo di dissenso e soprattutto vuole evitare che la verità trapeli tra la gente.

Riteniamo vergognosa la censura a cui Invisibili viene sottoposto. Si tratta di un bene della collettività, le cui informazioni devono raggiungere più persone possibile e per questo motivo abbiamo deciso di contribuire a diffonderlo.

Great Reset: a che punto siamo?

Pubblicato da Redazione il 5 Gennaio 2023
Rubrica:
Image
The Great Reset

«È urgente che le parti interessate globali collaborino nella gestione simultanea delle conseguenze dirette della crisi COVID-19. Per migliorare lo stato del mondo, il World Economic Forum sta avviando l'iniziativa The Great Reset.» Con questa dichiarazione di intenti si apre la pagina dedicata al Great Reset del World Economic Forum, un sodalizio di individui ed entità private che hanno deciso di governare il mondo per il "bene dell'umanità". Obiettivo dichiarato: il famoso "Non avrai nulla e sarai felice".

Verso il risveglio

Pubblicato da Redazione il 30 Dicembre 2022
Rubrica:
Image
Occhio che spia

Sono trascorsi 31 mesi dal primo articolo pubblicato su NSOE per narrare lo psicodramma innescato dal COVID-19. Ora che il 2022 – terzo anno dell'era pandemica – volge al termine, è tempo di bilanci. A tale scopo, anziché redigere l'ennesimo "doppione", pubblichiamo il resoconto vergato dalla penna sagace di Roberto Pecchioli dal titolo "La vittoria dei complottisti".

Se obbedite andrà peggio…

Pubblicato da Redazione il 11 Luglio 2022
Rubrica:
Image
Marco Mori

Da alcuni anni seguiamo con interesse le lucide e puntuali disamine dell'avvocato Marco Mori sulla situazione politico-economica in costante evoluzione nel nostro bistrattato paese. Di seguito pubblichiamo un suo articolo sul momento storico in cui viviamo e sul futuro che ci aspetta. Al lettore scegliere cosa fare. La libertà di scelta, per ora, è ancora un diritto... o no?!

Cari ragazzi, è strano... : un nuovo appello della Compagnia di Antigone

Pubblicato da Redazione il 21 Gennaio 2022
Rubrica:
Image
Compagnia di Antigone

La Compagnia di Antigone nasce in ottobre da un gruppo di persone provenienti da diversi orientamenti intellettuali, religiosi e della società civile.

Oggi ne fanno parte circa 250 persone tra docenti, fedeli di confessioni diverse, artisti, avvocati, medici, studenti – che hanno formato un loro gruppo di lavoro giovanile – giornalisti e persone che a vario titolo ne condividono le idee e le iniziative.

Categoria

Privacy: storia di un diritto dimenticato (o facilmente violato)

Pubblicato da Redazione il 15 Gennaio 2022
Rubrica:
Image
Privacy symbil

Mentre la Corte Suprema degli Stati Uniti ha bocciato l’obbligo vaccinale, il ministro Speranza rivendica la scelta di obbligo sopra i 50 anni. Tale obbligo – tutto italiano – prevede multe salate per i non adempienti, e al fine di stanare e perseguire (perseguitare?!) i “delinquenti” no-vax saranno rese disponibili all’Agenzia delle Entrate le informazioni relative ai non inoculati acquisite tramite il sistema della Tessera sanitaria. L’Agenzia della Entrate potrà così inviare ai no vax irriducibili l'avviso di addebito con valore di titolo esecutivo, salvo concedere la possibilità di trasmettere all'ASL competente l'eventuale certificazione per il differimento o l'esenzione dell'obbligo vaccinale.

Cronaca di una pandemia annunciata

Pubblicato da Redazione il 27 Dicembre 2021
Rubrica:
Image
You will own nothing

Per dirla con Appio Claudio Cieco, «l’uomo è artefice del proprio destino» (Homo faber fortunae suae).

Da sempre ciò si concretizza con l’operato di pochi e l’inerzia-assenso della moltitudine assoggettata a quei pochi. Questo è vero anche per l’attuale pandemia da SARS-CoV-2. Sebbene i personaggi di questo psicodramma siano relativamente pochi, sono comunque troppi per passarli tutti in rassegna. Ne prenderemo in esame solo alcuni, attori chiave per la nostra realtà italiana (ma non solo).

Coronavirus: misure di contenimento incostituzionali, inadeguate e controproducenti

Pubblicato da Redazione il 22 Giugno 2020
Rubrica:
Image
Avvocato Maurizio Giordano

Pubblichiamo questo articolo con l’autorizzazione dell’autore, il giurista piemontese Avv. Maurizio Giordano. Sebbene scritto circa due mesi fa e pubblicato sul Quotidiano Giuridico dello Studio Cataldi, abbiamo scelto di ripubblicarlo perché alcune delle considerazioni sviluppate dall’Avv. Giordano sono oggi ancor più attuali, quasi l’autore, precorrendo i tempi, con mente acuta avesse compreso prima di altri le conseguenze della mala gestio governativa di questa cosiddetta pandemia.