Politica

Ci siamo: più tasse per tutti!

Pubblicato da Redazione il 14 Luglio 2011
Rubrica:
Image
Mario Draghi

Come spiegato nel libro "Crisis by design", l'agenda di Basilea 3 avanza. Il nuovo "regno globale" (o Nuovo Ordine Mondiale) che si erge al di sopra e al di là dei governi e degli stati sovrani prende sempre più forma. Per attuare l'agenda servivano alcune "dimostrazioni" convincenti. Ed ecco l'Irlanda messa in ginocchio sulla scia del crollo della finanza USA. A ruota si trovano in pericolo anche Spagna, Portogallo e Grecia. Il passaparola proferito dal monte sacro di Basilea e recitato come un mantra da banchieri, politici e media, dice che "serve rigore e una ristrutturazione affinché ciò non accada più".

Anatomia di una truffa

Pubblicato da Redazione il 10 Luglio 2010
Rubrica:

"Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario." — George Orwell

Se osservate attentamente, noterete che sui volti putrefatti di Henry Kissinger e Zbigniew Brzezinski ci sono scritti dei crimini contro l'umanità. Come una coppia di vecchie prostitute, questi eminenti architetti del male del ventesimo secolo vendono ancora la loro mercanzia a chi ha un'insaziabile sete di potere.

Le sorprese del futuro

Pubblicato da Redazione il 4 Maggio 2010
Rubrica:

Cosa ci riserva il futuro? Sembra che, oltre a una situazione economica disastrosa, a catastrofi ambientali causate dall'incuria e dall'ingordigia di pochi "eletti", la classe politica mondiale si stia apprestando ad attuare il controllo totale dell'uomo grazie all'elettronica.

Categoria

La rivolta EU/FMI: Grecia, Islanda, Lettonia possono indicare la via

Pubblicato da Redazione il 24 Dicembre 2009
Rubrica:

Il seguente articolo è stato scrito da Ellen Brown, un avvocato della California autrice di undici libri, incluso “Web of Debt: The Shocking Truth About Our Money System and How We Can Break Free”, disponibile in inglese, svedese e tedesco. I suoi siti web sono www.webofdebt.com e www.ellenbrown.com.

La storia di due mondi economici divergenti

Pubblicato da Redazione il 15 Giugno 2009
Rubrica:

All'interno del mondo globalizzato sta emergendo una divisione sempre più profonda che avrà conseguenze assai gravi sulla futura stabilità economica e politica delle nazioni del G7. La divisione è tra le nazioni radicate all'interno del sistema del dollaro, comprese quelle dell'Eurozona, e le economie emergenti - specialmente le BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) - dove nuovi mercati e aree economiche stanno rapidamente rimpiazzando la loro eccessiva dipendenza dagli Stati Uniti come principale mercato d'esportazione e primaria fonte d'investimento finanziario.

Categoria

Intervista esclusiva con Gerald Celente, esperto nella previsione del futuro

Pubblicato da Redazione il 11 Giugno 2009
Rubrica:

Quando nel 2010 fallirà la ripresa dalla Più Grande Depressione, finirà il mondo che conosciamo. Diversi giorni fa Human Events ha avuto l'opportunità di intervistare lo straordinario esperto in previsioni Gerald Celente, Presidente del Trends Research Institute; il futuro che lui prevede appare effettivamente tetro. Di fatto, per come la vede Celente, la Grande Depressione sembrerà mite al confronto, dato che ciò che attende gli americani nel 2011 colpirà con la forza di un uragano Katrina finanziario.

Declino e caduta dell'Impero Americano

Pubblicato da Redazione il 5 Giugno 2009
Rubrica:

Dopo aver regnato per secoli gran parte del mondo conosciuto, Roma cadde a causa di una serie di fattori che, secondo gli storici, non sarebbero stati fatali se presi separatamente, ma che in combinazione sono risultati letali. Le eccessive spese militari oltre i propri limiti, un sistema economico insostenibile e la svalutazione della valuta hanno giocato tutti un ruolo. Com'è stato ben documentato, gli imperi Romani tentarono di distrarre il popolo dalla disastrosa realtà della propria situazione fornendogli pane e giochi (panem et circenses). Ma gli intrattenimenti non impedirono alla nazione-stato di cedere sotto la pressione del proprio peso.

Categoria