Società

L'umana violenza divina

Pubblicato da Redazione il 26 Febbraio 2002
Rubrica:

Abbiamo assistito sgomenti ed impotenti alla strage in diretta compiuta a New York e Washington da alcuni esecrabili fanatici. È difficile in questo momento trovare delle parole, dei concetti sensati che non alimentino ulteriormente l'ondata di terrore e di fanatismo che ha attraversato in un baleno la nostra vita. Per cui ci affidiamo ad alcuni illuminati ed illuminanti passi tratti dalla definizione di «Fanatismo», dal «Dizionario Filosofico di Voltaire»: «A questa malattia epidemica non c'è altro rimedio che lo spirito filosofico, il quale, man mano diffondendosi, addolcirà finalmente i costumi degli uomini, prevenendo gli accessi del male: perché, non appena questo male fa dei progressi, bisogna correr via, e aspettare che l'aria si sia purificata. Le leggi e la religione non bastano contro questa peste degli animi; la religione, invece di essere per loro un alimento salutare, si tramuta in veleno nei cervelli infetti. [...] essi attingono il loro furore nella stessa religione che lo condanna.

Categoria:

LEGGI: cosa sono e a cosa servono (o a cosa dovrebbero servire…)

Pubblicato da Redazione il 10 Febbraio 2002
Rubrica:

Secondo il dizionario della lingua italiana la legge è «Ogni norma o complesso di norme che regolano la condotta individuale o sociale degli uomini». Una definizione migliore dovrebbe includere il concetto «affinché essi vivano in libertà e nel rispetto delle libertà altrui».

Categoria: